In assenza di un Istituto di Cultura, tutte le attività istituzionali volte alla diffusione ed alla promozione della lingua e della cultura italiane sono realizzate in Burkina Faso dall’Ambasciata e si concretizzano in concerti musicali, festival cinematografici, conferenze, mostre, eventi enogastronomici, iniziative speciali dedicate a celebrare ricorrenze particolari (ad esempio, anniversari della nascita o della scomparsa di grandi personaggi della cultura italiana), ecc.
Molti di tali eventi sono inquadrati nell’ambito del “Programma di Promozione culturale integrata” promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano che prevede una loro definita calendarizzazione, tra cui le Settimane, rispettivamente, del Cinema (a maggio), della Lingua Italiana (ad ottobre), della Cucina (a novembre) ed altre.
L’attività culturale e promozionale dell’Ambasciata è destinata ad un ampio ed eterogeneo pubblico composto da cittadini burkinabé, funzionari del Governo ospitante, diplomatici di vari Paesi, studenti, esponenti della società civile locale e della collettività italiana qui residente e da ammiratori dell’Italia e della sua cultura.
Questo sito contiene informazioni aggiornate sulle varie iniziative già realizzate e da realizzare.