Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Fare affari in Burkina Faso

Il Burkina Faso ha una superficie di 274.200 km2 e una popolazione stimata a 23,4 millioni di abitanti nel 2024 (Istituto Nazionale di Statistica del Burkina Faso). Secondo una nota del 10 luglio 2025 della Banca Mondiale, il paese conosce una crescita di 4,9% nel 2024 rispetto al 3% del 2023[1]. Il PIL pro capite ha progredito da 0,7% a 2,5 % nello stesso periodo.

L’Agence Burkinabé des Investissements[2] specifica che i settori prioritari sono : l’Agricoltura, l’Allevamento, il turismo, l’energia, il settore minerario, l’industria, la sanità e le telecommunicazioni. L’Agenzia ICE con sede ad Accra è la porta privilegiata per gli investitori in quanto fornisce le informazioni sugli incentivi fiscali riservati ai promotori che investono in Burkina Faso.

La Chambre de Commerce et d’Industrie du Burkina Faso[3] consente la registrazione in loco delle imprese straniere che possono liberamente e senza alcun vincolo operare in loco.

L’antena locale dell’ ICE (con gli uffici nei locali dell”Ambasciata) fa parte della rete locale costituita dal Ministero del Commercio e dell’Industria per la  promozione e l’attrazione degli investilmenti in Burkina Faso e puo supportare gli imprenditori italiani nello svolgimento di tutti gli adempimento richiesti per la loro operatività.

[1] https://www.banquemondiale.org/fr/news/press-release/2025/07/10/burkina-faso-economic-update-energy-for-economic-growth#:~:text=OUAGADOUGOU%2C%2010%20juillet%202025%20%E2%80%93%20Selon,5%20%25%20sur%20la%20m%C3%AAme%20p%C3%A9riode.

[2] https://www.investburkina.com/

[3] https://www.cci.bf/